![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhW10EBTlRAHBETl-Pf805JwushfTxkUO29kv7NpY5DPMq-vFV31pnLd1orobHkb6bJPDZGLIKyYvUmBKmekrnT18ao8ZfW9wEaL9LClGfwUZgUAiGCRUkSGoIW4XJDfJFpPvJw2dIwBkAa/s320/tumblr_lkjel43PZr1qj6guto1_500.gif)
E' un film d'animazione prodotto e diretto da Don Bluth e Gary Goldman ai Fox Animation Studios.
Corre l'anno 1916, trecentesimo anniversario dell'ascesa al potere della famiglia Romanov. Lo zar Nicola II indice un gran ballo per i festeggiamenti. Quella sera, l'imperatrice Dowager Maria Fëdorovna decide di fare un regalo alla sua nipote preferita, la piccola granduchessa Anastasia: un carillon, la cui chiave è un ciondolo con l'incisione "Insieme a Parigi". Il ballo viene bruscamente interrotto dall'arrivo di Rasputin, uno staretz che ha venduto la propria anima al diavolo in cambio di poteri magici: vedendosi rifiutato dai Romanov, scaglia su di essi una maledizione. Quella notte ha inizio la Rivoluzione Russa e il palazzo viene invaso dalla folla: un giovane servo, Dimitri, riesce a salvare l'imperatrice e Anastasia tramite un passaggio segreto. Rasputin tenta di uccidere Anastasia di persona, ma cade in un fiume e annega. Nonna e nipote riescono alfine a raggiungere un treno, ma Anastasia scivola e sbatte la testa sul marciapiede. Maria è costretta ad abbandonarla essendo trascinata via dalla folla.
Dieci anni dopo la Russia è sotto il regime comunista. L'imperatrice, in esilio a Parigi, offre una cospicua ricompensa a chi le riporterà la nipote dispersa. A San Pietroburgo, un'orfana di nome Anya esce dalla casa di accoglienza che l'ha ospitata per oltre un decennio, adottando per strada il cagnolino Pooka. Cercando un modo per andare a Parigi, la ragazza incontra Dimitri e Vladimir, due truffatori alla ricerca di una sosia della Granduchessa, a cui Anya rassomiglia incredibilmente. I tre si mettono in viaggio, durante il quale gli uomini insegneranno ad Anya le vie dell'etichetta. E mentre Dimitri e Anya iniziano a provare qualcosa l'uno per l'altra, la ragazza comincia a ricordare brandelli del passato.
Rasputin però non è morto: la sua maledizione non si è mai completata, lasciandolo intrappolato nel limbo, da cui riesce a liberarsi grazie Bartok, pipistrello albino e suo assistente,che gli riporta il suo magico reliquiario. Rasputin evoca così le forze dell'inferno per tentare di uccidere Anya. Il treno su cui lei e i suoi compagni viaggiano viene mandato a folle velocità verso un ponte distrutto, ma loro riescono a salvarsi; durante il successivo viaggio in nave, Rasputin entra nei sogni di Anya spingendola, sonnambula, a gettarsi nei flutti del mare in tempesta, ma viene fermata da Dimitri. Infine, i tre compagni giungono a Parigi: durante il viaggio hanno istruito Anya sul come comportarsi da reale e sulla vita e le abitudini della granduchessa Anastasia. Purtroppo dopo aver parlato con la cugina dell'Imperatrice che interroga Anya, Sophie, non riescono ad ottenere un incontro con l'Imperatrice che è oramai stanca di sentirsi presa in giro da altre ragazze che fingono di essere Anastasia per intascare la ricompensa. Decidono dunque di seguire il suggerimento di Sophie: andare al teatro dell'Opera per incontrarla di persona. Anya, accompagnata da Dimitri, aspetta impaziente ch'egli la presenti a Maria, ma sente la conversazione che i due hanno: l'Imperatrice conosce Dimitri, un noto truffatore che per intascare la somma di rubli ingaggiava fanciulle che si fingessero Anastasia. Disgustata da ciò, Anya se ne va.
Dimitri non si arrende, "rapisce" Marie e la porta alla casa dove Anya sta facendo le valigie. Dopodiché presenta all'imperatrice l'ultima prova: il carillon, che Anastasia aveva perso durante la fuga dieci anni prima. Marie finalmente incontra Anya, rimanendo diffidente fin quando la ragazza non inizia a rammentare momenti dell'infanzia. Nonna e nipote, dopo le varie avversità, si ricongiungono abbracciandosi. Dopo questi avvenimenti, Anastasia vive a corte dove reincontra Dimitri che, prima di tornare in Russia, doveva riscuotere la ricompensa; ma egli non la vuole, perché oramai si è innamorato della giovane e così parte.
Ancora una volta Rasputin durante una festa cerca di uccidere Anastasia attirandola prima in un labirinto e poi su di un ponte che fa crollare. Ma Dimitri, tornato indietro, accorre a salvarla e inizia una lotta con Rasputin. Alla fine, Anastasia riesce a spezzare il reliquiario di Rasputin, che era ciò che gli permetteva di restare in vita, uccidendolo defintivamente.
La storia termina con Maria che legge una lettera di Anastasia, partita assieme a Dimitri per un viaggio, capendo che i due giovani sono innamorati: su un bateau-mouche, Anastasia e Dimitri si dichiarano infine il loro amore.
(Cit Wikipedia)
Una curiosità è che spesso le persone, forse per il disegno,forse per le canzoni, forse per la storia, sostengono che il cartone sia una creazione Disney.
E' il mio cartone NON Disney PREFERITO.
Avevo all'incirca otto anni quando il cartone uscì al cinema. Mi ricordo che la tradiozione Natalizia della mia famiglia era sotto le feste di andare al cinema assieme e guardare il film d'animazione dell'anno, di solito Disney, ma quell'anno tocco ad Anastasia.
Mi ricordo che rimasi subito incantato da questa ragazza con quei capelli rossi che ballava spensierata nel palazzo.
Ero completamente stregato
Il regalo di Natale più gradito quell anno fu la bambola di Anastasia che i miei mi regalarono, era la bambola del film, lei era la principessa che ballava nel salone da ballo e in allegato alla bambola vi era un audiocassetta che da un lato vi era la versione cantata in inglese di "Quando viene Dicembre" ovvero "Once upoan a December" e dall'altra vi era la versione strumentale così che le bambine (ed i maschietti come me) potessero cantare la canzone al posto della protagonista. Inutile dire che la mia passione per il canto mi portò subito a cantarla in italiano e dopo un po inventano le parole un po masticando quel poco che imparavo d'inglese mi dilettavo nella versione inglese
LA BAMBOLA
(Quella che ho ancora io)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg216mPlaPeJJnfNB3Xpu3cW8chP3keYO4hQnhhIiGMjoEYCLP8p-MPzZWKFAzzKAA0Klk0fC7dJaL4zIPbEy8-iEZzXn6uITH5ET-VQAVneOWkUQuROh-H0n2GCOLNhkhaiR0VmQVIgtkt/s320/51w34ljZiZL.jpg)
LO SPOT DELLA BAMBOLA IN INGLESE
http://www.youtube.com/watch?v=NYmf_YX_3ds
quell'anno ho comprato tutto quello che potevo di Anastasia, i libri da colorare, le scatole dei panettoncini da collezione, le action figure, insomma quello che potevo avere diventava mio.
Quando mi regalarono la VHS subito la riguardai e la riguardai e la riguardai...tornavo da scuola e guardavo anastasia, dopo cena la guardavo..ogni momento libero ero a guardare Anastasia così in men che non si dica imparai le canzoni. Mi vergogno ad ammetterlo ma ero talmente stregato da "Quando viene Dicembre" che imparai tutti i passi che la protagonista compiva, le mani le gambe, per quanto volteggiava, volevo troppo essere Anastasia, lo desideravo tantissimo (forse è da qui che ho iniziato anche a capire molto della mia personalità eheh ma è un altra storia)
Insomma Anastasia è stata la mia droga nell'età di otto anni.
Tutt'oggi durante il periodo Natalizio per me Anastasia è uno dei cinepanettoni più ricorrenti in casa mia, ma uno di quei film che se pur semplici sono sempre bellissimi e riguardo sempre con molta passione ed incanto, per me periodo Natalizio significa guardare Anastasia almeno una volta. Sinceramente però appena ne ho la possibilità di guardo ed ascolto nell ipod le canzoni del film, davvero è uno dei cartoni più belli secondo me.
Questa è la canzone che io adoro di più in assoluto del film [QUANDO VIENE DICEMBRE]
http://www.youtube.com/watch?v=mYTKuNl9hDI
ed è la canzone che quasi tutti ricordano e conoscono (ed è questa la canzone di cui avevo imparato tutti i passi a memoria XP)
Anastasia mi ha proprio estasiato..anzi ANASTASIATO
Nessun commento:
Posta un commento