venerdì 28 gennaio 2011

Rapunzel/Tangled


"Fiore dammi ascolto, se risplenderai, con i tuoi poteri, tu mi proteggerai, con la tua magia tu mi aiuterai e non dirmi che per me è tardi ormai..è tardi ormai.."
e così i lunghi capelli biondi della nuova principessa Disney "Rapunzel" risplendono di luce e diventano magici guarendo Flynn Rider , il ladro più famoso e ricercato del regno.
E' questa la storia del 50 classico Disney, il riadattamento della storia di "Raperonzolo" , la fanciulla dai lunghi capelli biondi, rinchiusa in una torre isolata, prigioniera di una perfida strega e salvata da un bellissimo principe...MAAAA he diciamo?
Flynn è un ladro, il più ricercato del regno ed inseguito dalle guardie del regno e per sfuggire si imbatte in una torre isolata, si arrampica, entra e finalmente apre la sua orsa che contiene la corona appena rubata, solo e soddisfatto, ora potrà...SBAM..si risveglia, e cosa succede? dov'è? cos'è questa cosa che lo tiene legato ad una sedia? COSA? Sono capelli? ma di chi sono? ed ecco apparire dall'ombra una ragazza vestita di viola, dai capelli lunghi e biondi, sguardo curioso e sulla spalla c'è un camaleontino verde e ancora più curioso, "Io sono Rapunzel..." si presenta "E tu sei?" "Ciaaaaaao, io sono Flynn Rider, come butta? Ora slegami e ridammi...OHHHHH DOV'E' LA BORSA?" "L'ho nascosta e finchè non mi accompagnerai fuori da questa torre alla scoperta del mondo non la rivedrai..." e così dopo patti e ricatti Flynn decide di acconsentire e insieme a Rapunzel escono, ora la torre è isolata e non c'è nessuno ma Madre Gothel è di ritorno e alla frase "Rapunzel, sciogli i tuoi capelli" non ottiene risposte si preoccupa ed entra scoprendo così che la figlia è scomparsa, e cosa le resta che seguirla dopo essersi impossessata della corona?
Intanto Flynn e Rapunzel continuano il loro viaggio conoscendosi e vivendo avventure. Scende la notte e Gothel raggiunge Rapunzel e cerca di convincerla a tornare alla torre perchè in realtà Flynn la usa solo per ottenere la corona. Ma Flynn è realmente innamorato di Rapunzel e glielo dimostra...se non fosse che Gothel è decisa a riprendersi Rapunzel perchè è grazie ai suoi capelli maici che Gothel può rimanere in vita, giovane e bella....

giovedì 20 gennaio 2011

il grande AVATAR=Pocahontas -.-



Premetto che sò già di tirarmi dietro lamentele e critiche negative dei fan di Avatar,ma quando l'ovvio è innegabile non posso rimanere zitto.
James Cameron nel 2010 ha creato il mondo di "Avatar" ai nostri occhi. un film indubbiamente bello sotto il punto di vista degli effetti speciali, dell'innovazione del 3D e della bellezza dei colori usati per le ambientazioni ed i personaggi e devo ammetterlo anche per la bravura degli attori MA, perchè ogni cosa bella ha un ma, la trama?? Perfavore.. è terribile
Voglio dire, la storia in sè è carina ma non è nulla di che perchè non è altro che una rivisitazione di "Balla coi lupi" oppure "Pocahontas", personaggio realmente esistito e riproposto da Walt Disney nel 1995 e che io adoro.
Avatar è Poahontas il vantaggio del cartone però è che è più corto come durata e alla portata dei fanciulli.
Vediamo un po'? come posso sostenere queste affermazioni?
Beh a cominciare dal trailer

Trailer di Avatar ORIGINALE

http://www.youtube.com/watch?v=moSRMC5JNww

Trailer di Avatar in chiave Disney:

http://www.youtube.com/watch?v=AHl7eRJepk0

(Se li guardate in sincronismo le immagini sono UGUALI)
(tra l'altro lo si capisce già dal trailer stesso dal momento che è fatto MALISSIMO perchè svela già tutto senza un minimo di sorpresa e quindi anche per questo quando l'ho visto al cinema, mi sono girato verso la mia amica dicendo "ma perchè un remake di Pocahontas nel 2010? -.-)Anche i personaggi
poi la trama?
niente di emozionante..anzi...ke palle
Lui che arriva per cercare il metallo prezioso sotto il comando del suo capo perfido ed avido. Ma quando incontra la principessa del villaggio degli indigeni che vivono già lì pian piano capisce che quello che fanno è sbagliato anche perchè si innamora della principessa, così si ribella al suo "mondo" per seguire ed aiutare la ragazza, poi bla bla bla..guerra, morte, distruzione, lacrime...ok BANALISSIMA trama...
Anche i personaggi sono UGUALI ED IDENTICI a Pocahonta a cominciare dai 2 protagonisti e andando avanti

altro esempio...

http://www.youtube.com/watch?v=K5XgOabhOEU

dialoghi tratti da Avatar e immagini sovrapposte di Pocahontas

Detto questo, senza togliere nulla a Cameron, consiglio d guardare Avatar se si ha del tempo da perdere, o si vuole vivere un po' di emozione sotto il punto di vista del montaggio e di tutti quei fattori elencati prima altrimenti, Pocahontas è mooooolto + corto e dà gli stessi insegnamenti, principi e trama.. perchè li dà anche se le persone cercano di sminuire Disney



Alice's Theme (Alice In Wonderland) 2010 Danny Elfman

venerdì 14 gennaio 2011

Sound of Music (Tutti insieme appassionatamente)



"Se sei triste, infelice e non sai perchè, io penso alle cose che amo di più e torna il sereno per me"
Questa canzone è estrapolata dal musical "Tutti insieme appassionatamente" con interprete principale "Julie Andrews" nei panni di Maria, la governante del Capitano Georg Ritter von Trapp, ed incaricata di badare ai sui sette figli, dei bambini che frustrati dalle rigide e severe regole del padre, non esitano a tirare scherzi alla nuova governante, ma presto si rendono conto che in lei si cela una preziosa amica e forse anche qualcosa di più. Ma nel frattempo il padre è di ritorno a casa e con lui ha portato la baronessa Elsa Schraeder che presenta a tutti come la sua futura moglie. Maria e i figli sono sconvolti, la baronessa è una bella donna certo, ma è altezzosa e opportunista. Maria così disperata decide di tornare in convento, dove prima di diventare governante viveva per prepararsi a diventare suora. Passano così alcuni giorni a casa Von Trapp senza la dolce governante e tutti ne sentono la mancanza, specialmente i bambini ma anche il capitano. Maria intanto in convento viene illuminata dalla madre Superiore che la convince e a rinunciare al velo da suora per acquistare quello da sposa. Infatti Maria torna dal capitano, la baronessa si ritiene sconfitta e se ne và ma mostrando umanità e il capitano decide di sposare Maria. Ma il vento del fascismo avvolge presto la casa del capitano che infatti viene chiamato a prestare servizio militare al servizio di Hitler. Georg non favorevole a questi ideali sà che l'unico modo per sfuggire all'ordine ricevuto è scappare di casa con la famiglia e così fanno, abbandonando l'Austria sperando di tornare presto nella loro bella casa, valle e patria.

Questo film del 1965 diretto da Robert Wise e tratto dalla celebre commedia musicale teatrale The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein, a sua volta ispirata a La famiglia Trapp (The Story of the Trapp Family Singers), romanzo autobiografico di Maria Augusta von Trapp.
Il film ha avuto un grande successo, dovuto anche alle musiche di Rogers, tra cui figura la famosissima My Favorite Things e rimane a tutt'oggi al terzo posto della classifica dei film più visti al cinema di tutti i tempi[1]. Nella versione italiana, la parte di Maria, interpretata nella versione originale da Julie Andrews, è stata cantata da Tina Centi, che doppiò la Andrews anche nel canto di Mary Poppins e che aveva già interpretato le canzoni Disney de La bella addormentata nel bosco.
Tutti insieme appassionatamente è stato candidato a 10 Oscar, vincendone 5: miglior film, miglior regia, miglior arrangiamento musicale, miglior montaggio e miglior sonoro.

Quando l'ho visto per la prima volta ero emozionatissimo, sentivo dentro di me un adrenalina e una voglia di cantare infinita!
Volevo essere anche io nel cast e stare acanto alla mia Julie che io ho sempre conosciuto come "Mary Poppins", inutile dire che l'intera colonna sonora nel giro di pochi giorni l'avevo imparata tutta a memoria e non riuscivo a togliermi dalla mete quella musica, infatti è diventato, a dir poco, uno dei miei film/musical preferiti
Lo consiglio a tutti gli amanti di questo genere, perchè è una vera chicca, e nessuno non dovrebbe non vederlo almeno una volta nella vita ;)