mercoledì 1 giugno 2011

Il mio cartone NON Disney preferito



E' un film d'animazione prodotto e diretto da Don Bluth e Gary Goldman ai Fox Animation Studios.

Corre l'anno 1916, trecentesimo anniversario dell'ascesa al potere della famiglia Romanov. Lo zar Nicola II indice un gran ballo per i festeggiamenti. Quella sera, l'imperatrice Dowager Maria Fëdorovna decide di fare un regalo alla sua nipote preferita, la piccola granduchessa Anastasia: un carillon, la cui chiave è un ciondolo con l'incisione "Insieme a Parigi". Il ballo viene bruscamente interrotto dall'arrivo di Rasputin, uno staretz che ha venduto la propria anima al diavolo in cambio di poteri magici: vedendosi rifiutato dai Romanov, scaglia su di essi una maledizione. Quella notte ha inizio la Rivoluzione Russa e il palazzo viene invaso dalla folla: un giovane servo, Dimitri, riesce a salvare l'imperatrice e Anastasia tramite un passaggio segreto. Rasputin tenta di uccidere Anastasia di persona, ma cade in un fiume e annega. Nonna e nipote riescono alfine a raggiungere un treno, ma Anastasia scivola e sbatte la testa sul marciapiede. Maria è costretta ad abbandonarla essendo trascinata via dalla folla.
Dieci anni dopo la Russia è sotto il regime comunista. L'imperatrice, in esilio a Parigi, offre una cospicua ricompensa a chi le riporterà la nipote dispersa. A San Pietroburgo, un'orfana di nome Anya esce dalla casa di accoglienza che l'ha ospitata per oltre un decennio, adottando per strada il cagnolino Pooka. Cercando un modo per andare a Parigi, la ragazza incontra Dimitri e Vladimir, due truffatori alla ricerca di una sosia della Granduchessa, a cui Anya rassomiglia incredibilmente. I tre si mettono in viaggio, durante il quale gli uomini insegneranno ad Anya le vie dell'etichetta. E mentre Dimitri e Anya iniziano a provare qualcosa l'uno per l'altra, la ragazza comincia a ricordare brandelli del passato.
Rasputin però non è morto: la sua maledizione non si è mai completata, lasciandolo intrappolato nel limbo, da cui riesce a liberarsi grazie Bartok, pipistrello albino e suo assistente,che gli riporta il suo magico reliquiario. Rasputin evoca così le forze dell'inferno per tentare di uccidere Anya. Il treno su cui lei e i suoi compagni viaggiano viene mandato a folle velocità verso un ponte distrutto, ma loro riescono a salvarsi; durante il successivo viaggio in nave, Rasputin entra nei sogni di Anya spingendola, sonnambula, a gettarsi nei flutti del mare in tempesta, ma viene fermata da Dimitri. Infine, i tre compagni giungono a Parigi: durante il viaggio hanno istruito Anya sul come comportarsi da reale e sulla vita e le abitudini della granduchessa Anastasia. Purtroppo dopo aver parlato con la cugina dell'Imperatrice che interroga Anya, Sophie, non riescono ad ottenere un incontro con l'Imperatrice che è oramai stanca di sentirsi presa in giro da altre ragazze che fingono di essere Anastasia per intascare la ricompensa. Decidono dunque di seguire il suggerimento di Sophie: andare al teatro dell'Opera per incontrarla di persona. Anya, accompagnata da Dimitri, aspetta impaziente ch'egli la presenti a Maria, ma sente la conversazione che i due hanno: l'Imperatrice conosce Dimitri, un noto truffatore che per intascare la somma di rubli ingaggiava fanciulle che si fingessero Anastasia. Disgustata da ciò, Anya se ne va.
Dimitri non si arrende, "rapisce" Marie e la porta alla casa dove Anya sta facendo le valigie. Dopodiché presenta all'imperatrice l'ultima prova: il carillon, che Anastasia aveva perso durante la fuga dieci anni prima. Marie finalmente incontra Anya, rimanendo diffidente fin quando la ragazza non inizia a rammentare momenti dell'infanzia. Nonna e nipote, dopo le varie avversità, si ricongiungono abbracciandosi. Dopo questi avvenimenti, Anastasia vive a corte dove reincontra Dimitri che, prima di tornare in Russia, doveva riscuotere la ricompensa; ma egli non la vuole, perché oramai si è innamorato della giovane e così parte.
Ancora una volta Rasputin durante una festa cerca di uccidere Anastasia attirandola prima in un labirinto e poi su di un ponte che fa crollare. Ma Dimitri, tornato indietro, accorre a salvarla e inizia una lotta con Rasputin. Alla fine, Anastasia riesce a spezzare il reliquiario di Rasputin, che era ciò che gli permetteva di restare in vita, uccidendolo defintivamente.
La storia termina con Maria che legge una lettera di Anastasia, partita assieme a Dimitri per un viaggio, capendo che i due giovani sono innamorati: su un bateau-mouche, Anastasia e Dimitri si dichiarano infine il loro amore.
(Cit Wikipedia)

Una curiosità è che spesso le persone, forse per il disegno,forse per le canzoni, forse per la storia, sostengono che il cartone sia una creazione Disney.
E' il mio cartone NON Disney PREFERITO.
Avevo all'incirca otto anni quando il cartone uscì al cinema. Mi ricordo che la tradiozione Natalizia della mia famiglia era sotto le feste di andare al cinema assieme e guardare il film d'animazione dell'anno, di solito Disney, ma quell'anno tocco ad Anastasia.
Mi ricordo che rimasi subito incantato da questa ragazza con quei capelli rossi che ballava spensierata nel palazzo.
Ero completamente stregato
Il regalo di Natale più gradito quell anno fu la bambola di Anastasia che i miei mi regalarono, era la bambola del film, lei era la principessa che ballava nel salone da ballo e in allegato alla bambola vi era un audiocassetta che da un lato vi era la versione cantata in inglese di "Quando viene Dicembre" ovvero "Once upoan a December" e dall'altra vi era la versione strumentale così che le bambine (ed i maschietti come me) potessero cantare la canzone al posto della protagonista. Inutile dire che la mia passione per il canto mi portò subito a cantarla in italiano e dopo un po inventano le parole un po masticando quel poco che imparavo d'inglese mi dilettavo nella versione inglese

LA BAMBOLA
(Quella che ho ancora io)


LO SPOT DELLA BAMBOLA IN INGLESE

http://www.youtube.com/watch?v=NYmf_YX_3ds

quell'anno ho comprato tutto quello che potevo di Anastasia, i libri da colorare, le scatole dei panettoncini da collezione, le action figure, insomma quello che potevo avere diventava mio.
Quando mi regalarono la VHS subito la riguardai e la riguardai e la riguardai...tornavo da scuola e guardavo anastasia, dopo cena la guardavo..ogni momento libero ero a guardare Anastasia così in men che non si dica imparai le canzoni. Mi vergogno ad ammetterlo ma ero talmente stregato da "Quando viene Dicembre" che imparai tutti i passi che la protagonista compiva, le mani le gambe, per quanto volteggiava, volevo troppo essere Anastasia, lo desideravo tantissimo (forse è da qui che ho iniziato anche a capire molto della mia personalità eheh ma è un altra storia)
Insomma Anastasia è stata la mia droga nell'età di otto anni.
Tutt'oggi durante il periodo Natalizio per me Anastasia è uno dei cinepanettoni più ricorrenti in casa mia, ma uno di quei film che se pur semplici sono sempre bellissimi e riguardo sempre con molta passione ed incanto, per me periodo Natalizio significa guardare Anastasia almeno una volta. Sinceramente però appena ne ho la possibilità di guardo ed ascolto nell ipod le canzoni del film, davvero è uno dei cartoni più belli secondo me.
Questa è la canzone che io adoro di più in assoluto del film [QUANDO VIENE DICEMBRE]
http://www.youtube.com/watch?v=mYTKuNl9hDI
ed è la canzone che quasi tutti ricordano e conoscono (ed è questa la canzone di cui avevo imparato tutti i passi a memoria XP)
Anastasia mi ha proprio estasiato..anzi ANASTASIATO

venerdì 27 maggio 2011

Il mio lavoro preferito con Illustretor




Illustrator è un programma di grafica che, durante il primo semestre trascorso nella mia università NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano) ho imparato a maneggiare a grandi linee.
Durante il corso il professore ci dava dei lavori da realizzare per esercitarci, io ulteriormente sia per esercizio che per devozione a Taylor Swift ho volto realizzare un immagine che la raffigurasse. Perciò tutte le sere mi mettevo li e disegnavo, disegnavo e disegnavo...
Ed ecco il risultato. Modestie a parte io sono MOLTO soddisfatto e lo ritengo MOLTO belo
Spero che vi piaccia

mercoledì 25 maggio 2011

Bambini cantanti..MA PERCHE'??



Del tipo..perchè?
ma perchè?
Sei un bambino, continua ad esserlo!
Non metterti a "scrivere" canzoni
La nuova generazione sta creando dei mini idoli musicali...agli occhi dei ragazzini e cosa peggiore anche a ragazze adulte
ma voglio dire, ognuno ha i suoi interessi, quello che sto per scrivere sono solo considerazioni e non bisogna prenderle come offese personali a nessuno
Justin Bieber, Rebecca Black, Jenna Rose...vi dicono qualcosa?? Forse solo il primo ma le altre 2? Potrebbero benissimo essere le mie cuginette o le vostre nipoti, cugine o altro..
e se vi dicessi: Baby, Friday, My jeans? Forse questi titoli vi dicono qualcosa in più
Ora vi chiedo prima di leggere il resto dell articolo di ascoltare almeno il ritornello delle canzoni che ora elenco

Justin Bieber-Baby:
http://www.youtube.com/watch?v=kffacxfA7G4
Rebecca Black-Friday
http://www.youtube.com/watch?v=CD2LRROpph0
Jenna Rose:
http://www.youtube.com/watch?v=7DwT_2QQU64



.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................


.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................





PERCHE'?
voglio dire al massimo Justin Bieber a seguire forse ma dico FORSE Rebecca ma Jenna no
ma la la domanda da porsi non è chi potrebbe aver successo ma PERCHE' questi bambini facciano già queste cose?
Sono tutti bambini che hanno una voce da infanti e che viene modificata di brutto al computer, quindi neanche si possono definire talentuosi o bravi (specie Rebecca e Jenna)
La cosa che non capisco perchè questi ragazzini di 12 anni al massimo siano già con un microfono in mano e cantino delle canzoni...INUTILMENTE IDIOTE
davvero soffermiamoci sui testi, sono la cosa più scontata e brutta mai sentiti.
Un ragazzino che parla dell amore vero e puro come se lui avesse alle spalle storie passionali e sofferte, l'altra che mi parla che prima del venerdì c'è il giovedì e dopo il sabato e che l'unica cosa che le interessa è uscire il venerdì sera e l'altra che è "scandalizzata" perchè "tutti le copiano il suo stile di jeans" (come se questi jeans fossero fatti di fili d'oro e come se Ashley Tisdale avesse bisogno di copiare il modo di vestire di una adolescente appena nata e sopratutto Jeans che posso trovare in una qualsiasi bancarella di un qualsiasi mercato)..davvero testi IDIOTI
Justin Bieber tra questi 3 è il più "ascoltabile" secondo me, in fondo la sua vocina modificata non è così inascoltabile come Jenna e poi si è già fatto un nome (molto più sotto il lato negativo ma comunque rimane sempre un nome).
Ma la cosa che a me viene da domandarmi, ora questo ragazzino è l'idolo di ragazzine e di donne, anche MAMME intendo dire, che lo scorso aprile sono andate al Mediolanum forum di Assago vicino a Milano ad asocltarlo, ma nel momento in cui questo bimbo arriverà all età critica di tutti i bambini dell'adolescenza in cui la voce cambierà in modo drastico lo sarà ancora?
Forse ma di certo non credo sarà come prima forse in bene o in male, ora è presto per fare previsioni.
Certo che però tornando alle nostre "voci angeliche" di Rebecca e Jenna io non vedo un futuro molto ampio nella loro carriera di cantanti, secondo me sono belle da ascoltare sotto effetto alcolico o del fumo per farsi delle risate immense sia per il loro modo di cantare e del loro "music video" se così si possono definire i loro videucci, voglio dire tutto il mondo sta dicendo che sono terribili da ascoltare, basta guardare su you tube per rendersene conto. Sono troppo inascoltabili che davvero per provare ad ascoltare una loro canzone per intero si deve ridere. L'unica cosa che voglio sperare e pensare è che alle spalle di questi ragazzi vi siano dei genitori così accecati dalla popolarità da costringere i figli a tentar di cantare queste canzoncine ridicole che ricordano quelle dello "Zecchino d'Oro" perchè non voglio pensare che più andiamo avanti nel tempo più l' intelligenza umana degeneri in modo tanto drastico, anche se davvero i primi sintomi si riscontrano già ora.

lunedì 23 maggio 2011

Perchè gli omosessuali dei film sono tutti stereotipamente ODIOSI?!?!






Quello che sto per scrivere è in merito ad un commento che ho ricevuto ieri su facebook dopo che avevo postato sulla mia bacheca un video della nota serie televisiva "Glee" in cui i ragazzi si esibivano in live a Las Vegas nelle canzoni "Born this way" di Lady Gaga e "Firework" di Katy Perry

http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=176507129070769&id=1625535215

riportando in breve, nel video il personaggio "Kurt" canta due pezzi di assolo in "Born This Way" ma voglio dire, non è importante, se non che io abbia scritto un commento a questo video che riporta "OK AMO GLEE prima Born this way e dopo firework..2 canzoni ke amo di seguito!! ♥♥♥" e subito dopo una ragazza mi scrive "è tutto il giorno che rivede ininterrottamente queste scene e sogno di essere un ragazzo gay per farmi Chris Colfer..."
MA CAZZO CE LA FACCIAMO?
Quello che mi da fastidio è che queste RAGAZZINE pensano agli omosessuali come i cagnolini di compagnia che ci si porta dietro nel momento delle shopping o quando hanno un problema con il loro ragazzo o infine quando si deve spettegolare su altre persone e tutto questo perchè questi IDIOTI dei film stereotipano la comunità gay come personaggi che queste DEMENTI pensano che siano tutti i gay. Io ODIO quindi profondamente Chris Colfer il ragazzo di Glee che interpreta Kurt perchè è proprio la classica passiva sempre sculettante e con la pelle sempre tutta curata.
Fossi solo io a pensarla in questo modo allora voglio dire potrei pensare "evidentemente sono insofferente io a questo comportamento" ma dal momento che sempre su Facebook ho trovato una pagina che si chiama proprio "I hate Kurt Hummel from Glee!" dove sono iscritti molti omosessuali che la pensano come me allora mi consolo pensando che evidentemente non sono io che sono acido ma sono questi pagliacci da televisione e le ragazzine troppo idiote che ci fanno DETESTARE questi personaggi e anche persone.

http://www.facebook.com/pages/I-hate-Kurt-Hummel-from-Glee/100666996643797


Voglio dire il fatto che Kurt canti sempre in falsetto, si muova ancheggiando come un oca, si pettini quel ciuffo idiota mentre si esibisce, non stia mai fermo con quelle mani, si vesta in modo molto femminile durante el performance, sopratutto la sua voce da super checca accompagnata da quei versetti ODIOSI "UHHHHHHH che carino" "AHHHHHH è dolcissimo" mi fa venire sempre più voglia di prenderlo a sberle e di rovinargli quel faccino da "bambolina" che si ritrova
Se queste parole possono sembrare troppo dure non mi interessa, è che spero che le dirette interessate, a cui continuo dire CRESCETE E FATEVI UNA VITA, capiscano che essere gay non è catare, ballare in coppia al ballo della scuola, uscire di casa con la propria amica sotto braccio e passare tutto il giorno davanti alle vetrine, no essere omosessuali è una cosa faticosa, è dura da pensare che io possa camminare mano nella mano con il mio ragazzo perchè penso che nel giro di poche ore se non minuti ci ritroveremmo in fin di vita sul marciapiede senza che nessuno si preoccupi, essere gay significa dover rinunciare a tutte le cose che gli etero possono concedersi, un bacio su una panchina, una passeggiata, una cena al ristorante, un matrimonio, diritti civili ed alte cose che nella vita di qualsiasi altra persona è scontato ma per chi come me deve farci i conti tutti i giorni e ha la vita dura perchè ok si può essere sempre spensierati ed allegri (proprio come le gaye principesse tipo Kurt) ma la vita è difficile, il rapporto con i genitori, amici, colleghi è difficile e quindi queste IDIOTE che scrivono "vorrei essere gay per farmi Kurt (che al di la dei gusti personali io lo trovo bruttissimo)" io gli dico "vorrei che tu vivessi davvero una settimana da gay per capire che cosa significhi essere omosessuali e che questi personaggi IDIOTI, che sono puramente fasulli, sono solo finti e che nella vita reale le cose NON andrebbero mai così, quindi FATTI FURBA E PIANTALA DI FARE L'OCA (come se poi lo conoscessero di persona voglio dire ma questo è un discorso a parte)"
Concludo sperando che questo messaggio arrivi alle dirette interessate e tendo a sottolineare che
Kurt:
-è odioso
-ha una faccia da prendere a sberle
-LO ODIO per questi motivi sopra citati

martedì 3 maggio 2011

ANIMAZIONE PERSONALE TUTTA A MANO AL COMPUTER (Love Story-Taylor Swift)




Ed ecco che a circa un mese di distanza da quando ho iniziato a fare il primo disegno, pubblico il risultato finale dei miei sforzi, giorni e notti intenti a disegnare, e diciamocelo anche si scog......namento XD
La mia Università NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano) ci aveva chiesto di realizzare un video di 20 secondi almeno, con la tecnica che volevamo in Animazione. Il soggetto era rifarci ad un genere cinematografico e utilizzare almeno una delle parole che ci avevano dato senza però che si vedesse nel video ma che si intuisse solamente la parola che noi avevamo scelto (ES: bebè, pistola, sangue, lacrima, bacio, banana etc)
Beh immediatamente io lo volevo realizzare con una canzone della mia amata Taylor, ma non sapevo cosa fare, ma alla fine la soluzione più semplice era quella più ovvia, ho rifatto un suo video musicale, ovvero "Love Story", il genere cinematografico c'era, la parola anche...tutto era perfetto
Quindi mi sono armato di tanta ma dico TAAAAAAAAAAANTA buona volontà per realizzare questo video. Ho catturato i fotogrammi del video con "Adobe After Effect CS5" , li ho importati dentro il programma di grafica "Adobe Illustrator CS5" ed ho iniziato a ricalcar ele sagome...uno sbattimento infinito
Ma alla fine ecco il risultato finale
Io spero che vi piaccia e che lo commentiate bene perchè questo è un lavoro che mi ha portato via molto tempo ma ci ho messo passione, buona volontà, precisione e tanta devozione a questa fantastica ragazza
INFO:
Programmi: After Effect, Adobe illustrator, Sony Vegas Pro 9
Audio: Love Story
Autore: Taylor Swift
Suoni: Ableton
Durata realizzazione disegni: circa un mese per almeno 7/8 ore al giorno
Autore: Francisco Colpo

lunedì 11 aprile 2011

If You Can Dream




Questa versione strumentale eseguita al piano da una persona talentuosa che non saprei dire se è uomo o dionna, è la rivisione della bellissima canzone "if you can dream" che la casa di produzione Disney ha creato e sulla quale ha montato un video music includendo le maggiori importanti principesse.
Io AMO questa canzone

lunedì 21 marzo 2011

CONCERTO TAYLOR SWIFT


15 MARZO 2011
MEDIOLANUM FORUM MILANO
UNICA TAPPA DEL SUO "TOUR SPEAK NOW" IN ITALIA DI TAYLOR SWIFT!!!
ED IO CI SONO!!
Ebbene si, sono stato al concerto della mia beniamina dai bellissimi capelli biondi e dalla seducente bellezza dotata di una voce soave e cristallina. La giovane cantante country-pop americana è arrivata in italia per la gioia dei fans che aspettavano questo momento da moltissimo tempo.
Sono andato ad aspettare l'inizio del concerto cinque ore prima sotto la pioggia imminente, ma nè quella nè altro mi ha impedito di attendere l'apertura dei cancelli per entrare e incontrarla!
Alle 8.50 Le luci si sono spente, una voce femminile scandisce delle parole che presentano l'apertura del concerto, delle coreografie di immagini magiche e scintillanti scorrono sullo schermo e finalmente APPARE TAYLOR!
Indossa il suo vestito dorato e canta "Sparks Fly". Taylor ha cantato 13 canzoni (come il suo numero fortunato) cambiandosi 3 volte d'abito, ed impugnando diverse chitarre. Si è seduta al piano, ha ballato, cantato vicino ai fans e sul palco ed è passata a stringere la mano a molte persone ( incluso me che non ci credo ancora :D ). Taylor ha cantato molte canzoni tratte dal suo nuovo ed ultimo CD "Speak Now" ed altre canzoni che hanno decretato il suo successo come "You belong with me" oppure "Love story" ed anche "Fifteen" tratte dal suo album "Fearless" (che tra l'altro sono le mie preferite).Questa giovane stella Americana ha già vinto quattro Grammy ed è l'artista che ha venduto più copie digitali di musica in rete nella soria. Taylor Swift è stata in Italia ed io le ho anche stretto la mano!! Quello ce ora mi resta è un piacevole e meraviglioso ricordo insieme a due fasce della mia beniamina ed un bracciale viola che riporta scritto "Speak Now" e vicino scritto "TS". Grazie Taylor di avermi fatto questo enorme regalo e di esistere! TAYLOR TI ADORO
Le canzoni che Taylor ha eseguito sono riportate qua sotto in ordine di esecuzione

1. Sparks Fly
2. Mine
3.The Story of Us
4. Back to December mix with Apologize and Your Not Sorry
5. Better Than Revenge
6.Speak Now
7. Fearless(acoustic mixed with I'm yours)
8. Fifteen
9. You Belong with Me
10. Dear John
11. Enchanted
12. Long Live
13. Love Story
e durante "Love Story" c'è stato il gran finale. UN esplosione di coriandoli e stelle filanti che hanno concluso in modo divino e magico un concerto che rimarrà nel mio cuore per molto tempo
TAYLOR TI AMO